Giacche da Snowboard

Scegliere la giusta giacca da snowboard è importante perché può fare la differenza nella tua esperienza sulla neve.

Una giacca impermeabile e traspirante ti manterrà asciutto e confortevole, mentre un isolamento adeguato ti terrà caldo durante le giornate più fredde. La vestibilità è anche un fattore importante da considerare, poiché una giacca troppo larga o troppo stretta può limitare la tua libertà di movimento e impedirti di godere appieno dello snowboard.

Inoltre, le caratteristiche aggiuntive come le cuciture sigillate, la ghetta da neve e il cappuccio antivento possono aiutare a proteggerti dalle intemperie e a mantenere il comfort durante la tua giornata sulla neve.

Scegliere la giusta giacca da snowboard richiede un po’ di ricerca e diverse valutazioni delle tue esigenze e preferenze, ma ne vale sicuramente la pena per avere una giornata di snowboard confortevole e sicura.

Tipi di giacche

Il primo criterio per scegliere il tipo di giacca da snowboard è considerare il Livello di attività e condizioni meteorologiche.

Se si pratica lo snowboard in modo più intenso o in condizioni meteorologiche variabili (soprattutto neve fresca), è meglio optare per una giacca in tessuto tecnico impermeabile e traspirante, come ad esempio il Gore-Tex.

Se invece si pratica in modo meno intenso o in giornate miti, una giacca 3 in 1, oppure in primavera una giacca mista in pile o felpa potrebbe essere più adeguata.

Più si alza il livello più è utile puntare su giacche in materiale tecnico, specialmente se lo snowboard viene praticato più in neve fresca che in pista.

Giacche Snowboard 3 in 1

Le giacche 3 in 1 per lo snowboard sono una soluzione versatile e pratica per chi ama lo snowboard. Queste giacche sono composte da due elementi separati, una giacca esterna impermeabile e traspirante e una giacca interna in pile o felpa, che possono essere indossate singolarmente o combinate insieme per offrire maggiore protezione e calore.

Le giacche 3 in 1 per lo snowboard sono ideali per le condizioni meteorologiche variabili, poiché permettono di regolare il proprio livello di protezione in base alle condizioni. La giacca esterna impermeabile protegge dall’acqua e dal vento, mentre la giacca interna in pile o felpa offre calore e comfort.

Inoltre, le giacche 3 in 1 per lo snowboard sono spesso dotate di altre caratteristiche pratiche, come tasche multiple, cappucci rimovibili e cerniere di ventilazione.

Le giacche 3 in 1 per lo snowboard rappresentano spesso la scelta ideale per chi dispone di un budget medio-basso, poiché offrono la possibilità di acquistare in un unico capo sia una giacca esterna impermeabile e traspirante sia una giacca interna in pile o felpa, che possono essere indossate singolarmente o combinate insieme, evitando così la necessità di acquistare più capi separati.

Le giacche 3 in 1 sono una scelta conveniente per chi cerca una soluzione versatile e pratica per proteggersi durante lo snowboard senza spendere troppo.

Giacche imbottitura unica

Le giacche da snowboard imbottite con imbottitura unica (cioè senza la possibilità di aggiungere o rimuovere strati) sono pensate per fornire un livello di isolamento costante, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Queste giacche sono dotate di uno strato unico di imbottitura, solitamente realizzato con materiali sintetici come il poliestere o il polipropilene, che offre un buon equilibrio tra calore e traspirabilità.

Le giacche da snowboard imbottite con imbottitura unica sono particolarmente adatte per chi cerca una soluzione semplice e pratica per proteggersi dal freddo durante lo snowboard. Non richiedono la gestione di strati aggiuntivi, quindi sono facili da indossare e da gestire.

Sono le più diffuse tra quelle disponibili sul mercato, con diverse marche che offrono diverse opzioni in termini di traspirabilità, imbottitura e impermeabilità. La scelta di una giacca da snowboard imbottita con imbottitura unica dipende dall’equilibrio che si desidera ottenere tra questi tre elementi, in base alle proprie esigenze e preferenze.

Come scritto all’inizio per la scelta è importante tenere presente il tipo di attività che si svolgerà con la giacca, se si tratta di sci o snowboard su neve fresca o in pista, le condizioni meteorologiche delle destinazioni sciistiche che si visitano ecc.

Giacche guscio

Le giacche da snowboard a guscio sono una scelta popolare per chi cerca un capo d’abbigliamento che possa essere indossato in tutte le condizioni.

A differenza delle giacche imbottite, che hanno uno strato di isolamento integrato, le giacche a guscio non hanno alcun tipo di imbottitura e sono progettate esclusivamente come barriera resistente alle intemperie. Questo significa che chi le indossa può aggiungere o rimuovere gli strati sottostanti in base alla temperatura e alle proprie esigenze.

Solitamente queste giacche sono realizzate con materiali di alta qualità che offrono la massima impermeabilità e traspirabilità, garantendo così la massima protezione dalle intemperie.

I gusci da snowboard sono una scelta popolare per gli snowboarder che praticano alpinismo, in quanto offrono una protezione elevata sia dal vento che dalla neve. La loro caratteristica principale è l’assenza di imbottitura, il che significa che chi li indossa può aggiungere o rimuovere gli strati sottostanti in base alla temperatura e alle proprie esigenze. Questo è particolarmente utile durante l’alpinismo, in cui la temperatura può variare significativamente durante la salita e la discesa dalla vetta.

Il livello della qualità dei gusci si riflette anche sul prezzo, spesso il loro prezzo è alto se consideriamo che non possono essere l’unico capo per una uscita in snowboard. Oltre al costo del guscio sarà necessario spendere altri soldi per le giacche in pile o felpa da mettere sotto e/o l’intimo tecnico.

Come scegliere una giacca da snowboard?

Una giacca da snowboard dovrebbe avere alcune caratteristiche importanti per garantire comfort, protezione e prestazioni ottimali sulla neve. Ecco alcune cose da considerare:

Impermeabilità

L’impermeabilità di una giacca da snowboard è una delle caratteristiche più importanti da considerare, poiché ti protegge dalla neve e dall’acqua durante le tue avventure sulla neve. Una giacca impermeabile deve essere in grado di respingere l’acqua senza farla entrare, mantenendoti asciutto e al caldo.

È importante scegliere una giacca con un’impermeabilità adeguata alle condizioni in cui pensi di indossarla: se prevedi di passare molto tempo all’aperto in condizioni meteorologiche estreme, sarà meglio optare per una giacca con un’impermeabilità più alta.

Inoltre, è importante ricordare che l’impermeabilità non è l’unica caratteristica da considerare: una giacca deve anche essere traspirante, in modo da consentire all’umidità di fuoriuscire e evitare che ti senta a disagio a causa della sudorazione.

L’impermeabilità di una giacca da snowboard si misura in colonne d’acqua. Più precisamente, viene posizionata una colonna d’acqua in un tubo sul tessuto e il grado di impermeabilità viene calcolato in base all’altezza della colonna d’acqua prima che l’acqua inizi a fuoriuscire. Ad esempio, se una colonna d’acqua deve essere alta 10.000 mm prima che l’acqua cominci a penetrare attraverso il tessuto, il tessuto viene considerato impermeabile con un rating di 10k. Più alto è il rating, maggiore è l’impermeabilità del tessuto.

In generale, nel mercato dell’abbigliamento da snowboard, un’impermeabilità di 5k viene considerata come una resistenza all’acqua di base, mentre i tessuti con un’impermeabilità di 20k vengono considerati come altamente resistenti all’acqua. È importante scegliere una giacca con un’impermeabilità adeguata alle condizioni meteorologiche in cui prevedi di indossarla.

Traspirabilità

La traspirabilità è una caratteristica importante da considerare quando si sceglie una giacca da snowboard.

Anche se la giacca deve essere impermeabile per proteggere dall’acqua e dalla neve, è altrettanto importante che sia in grado di far fuoriuscire l’umidità del corpo durante l’attività fisica.

Se la giacca non è traspirante, l’umidità si accumula all’interno e può causare il raffreddamento del corpo, il che può essere pericoloso in condizioni meteorologiche fredde. Ecco perché è importante scegliere una giacca da snowboard con un buon livello di traspirabilità.

Equilibrio impermeabilità e traspirabilità

L’equilibrio tra traspirabilità ed impermeabilità è una delle sfide principali nella progettazione di giacche da snowboard. Una giacca troppo impermeabile non permetterà all’umidità del corpo di fuoriuscire, causando il sudore ad accumularsi all’interno della giacca e rendendo freddo e scomodo l’utilizzatore.

D’altra parte, una giacca troppo traspirante non proteggerà adeguatamente dall’acqua e dalla neve, compromettendo l’efficacia della giacca stessa. È importante quindi trovare un equilibrio adeguato tra traspirabilità ed impermeabilità per garantire il massimo comfort e protezione durante lo snowboard.

Una giacca con una membrana porosa di alta qualità, come il Gore-Tex, è spesso la scelta migliore in quanto offre un ottimo equilibrio tra traspirabilità ed impermeabilità.

Isolamento termico

Ci sono diverse opzioni di isolamento per le giacche da snowboard, come il piumino o i materiali sintetici, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi. Il piumino, ad esempio, è un materiale naturale e leggero che fornisce un’eccellente isolazione termica. Tuttavia, può diventare bagnato e perdere parte della sua efficacia se esposto all’acqua, quindi potrebbe non essere la scelta migliore per le condizioni più umide.

I materiali sintetici, d’altra parte, tendono a essere meno delicati e mantengono le loro proprietà di isolamento anche quando sono bagnati.

Tieni presente che l’imbottitura di una giacca da snowboard può anche essere rimossa o aggiunta a seconda delle tue esigenze, quindi puoi scegliere una giacca 3-in-1 che ti consenta di personalizzare il tuo livello di isolamento.

Vestibilità

La vestibilità delle giacche da snowboard è una considerazione importante per ottenere il massimo comfort e performance durante le giornate sulla neve. Ci sono tre opzioni principali disponibili: slim, modern/medium e relaxed.

Le giacche slim offrono una vestibilità più aderente, simile a un guanto, e sono ideali per chi cerca un look tradizionale da montagna. Sono progettate per muoversi con il corpo durante l’attività fisica, quindi offrono una libertà di movimento ottimale.

Le giacche modern/medium hanno una vestibilità più snella e contemporanea, ma includono anche articolazioni e pannelli in tessuto elasticizzato per garantire comodità e mobilità.

Le giacche relaxed sono progettate per il massimo comfort e offrono uno stile rilassato. Sono ideali per chi cerca una maggiore libertà di movimento e un taglio più ampio.

Le giacche da snowboard hanno solitamente una vestibilità più ampia rispetto alle giacche da sci, in quanto lo snowboard è uno sport più dinamico che richiede una maggiore libertà di movimento.

Gli snowboarder tendono ad indossare strati aggiuntivi sotto la giacca per mantenere il calore durante le sessioni sulla neve. Una vestibilità più ampia permette di aggiungere questi strati senza compromettere la libertà di movimento o il comfort.

Giacca da snowboard perfetta

Una giacca da snowboard degna di questo nome, e non riciclata da una giacca normale, dovrebbe avere delle caratteristiche ulteriori. Per certi versi possono essere considerate dei plus ma tuttavia queste caratteristiche potrebbero migliorare di molto la qualità della giornata sullo snow:

Cuciture sigillate: le cuciture sigillate sono una caratteristica essenziale di una giacca da snowboard di alta qualità, poiché impediscono all’acqua di entrare attraverso i punti di cucitura.

Ghetta da neve: la ghetta da neve, sia a fondo busto che sui polsi, aiuta a non far entrare la neve, a sigillare l’aria fredda ed a mantenere il calore all’interno della giacca. La ghetta con un elastico oppure puo’ essere realizzata con un tessuto interno elasticizzato.

Cappuccio con collo alto antivento: il cappuccio con collo alto antivento protegge dal vento e dalla neve durante le giornate più fredde. I migliori hanno un interno in pile così da renderlo morbido al contatto con la pelle del viso, ed hanno un elastico regolabile per chiudere fuori l’aria fredda o la neve durante le giornate nevose.

Cappuccio ampio compatibile con il casco: un cappuccio ampio è importante per avere una buona copertura sia con il casco che senza. Meglio se con elastico regolabile.

Prese d’aria della giacca: le prese d’aria della giacca sono un’ottima caratteristica per regolare la temperatura all’interno della giacca durante le attività fisiche intense. Diventano fondamentali nelle giornate di primavera quando le temperature esterne aumentano in modo significativo durante il giorno.

Taschino porta skipass: il taschino sul braccio porta skipass è una pratica tasca per tenere al sicuro il skipass e passarlo comodamente ai tornelli senza dover mettere le mani in tasca.

Tasche numerose e comode per smartphone: avere tasche numerose e comode per riporre gli oggetti personali come lo smartphone e altri piccoli oggetti è sempre utile durante lo snowboard.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *